[SIGLA] Luigi Tenco – Il tempo dei limoni
Four Tet – Angel Echoes
Black Box Revelation – Sleep while moving
Movie Star Junkies – Tongues of Fire
Pontiak – This is Living
Tommaso Lostia – Il freddo è uno stato mentale
Il Pan Del Diavolo – Pertanto
Sad Side Project – Alex
Indie Boys Are For Hot Girl – Dance And Sweat
Rino Gaetano – L’operaio della Fiat
Appaloosa – Savana
The Drums – Forever and ever amen
Ostkreuz Belvedere – Salerno
Phoenix – Lisztomania
Madame Lingerie – Disco inverno
Madreperla – Che cosa sono le nuvole
Afterhours – Sui giovani d’oggi ci scatarro su
Four Tet – Angel Echoes
Black Box Revelation – Sleep while moving
Movie Star Junkies – Tongues of Fire
Pontiak – This is Living
Tommaso Lostia – Il freddo è uno stato mentale
Il Pan Del Diavolo – Pertanto
Sad Side Project – Alex
Indie Boys Are For Hot Girl – Dance And Sweat
Rino Gaetano – L’operaio della Fiat
Appaloosa – Savana
The Drums – Forever and ever amen
Ostkreuz Belvedere – Salerno
Phoenix – Lisztomania
Madame Lingerie – Disco inverno
Madreperla – Che cosa sono le nuvole
Afterhours – Sui giovani d’oggi ci scatarro su
Per ascoltare il podcast e scaricarlo, http://blog.fusoradio.net/2010/11/04/gli-indiepatici-puntata-iv/
- Il Pan del Diavolo, duo palermitano che si esibirà venerdì 5 novembre all’Init di Roma, grande rivelazione dell’anno 2010 con il loro blues rock;
- gli Appaloosa, gruppo rock strumentale ormai sulla scena da quasi 10 anni (il primo EP è datato 2003), che hanno parlato del live di domenica 7 novembre al Sinister Noise, durante il quale suoneranno tra le altre cose l’ultimo disco, Savana;
- al telefono, Gianluca dei Sad Side Project, che già avevamo ospitato nel corso della scorsa stagione al FusoLab, ci ha raccontato l’emozione di aprire al Circolo degli Artisti, martedì 2 novembre, il concerto dei Pontiak;
- da Salerno, gli Ostkreuz Belvedere, alla loro prima intervista, ci hanno regalato qualche anticipazione sul loro live di sabato 6 novembre, proprio al FusoLab di via Giorgio Pitacco 29, Roma (ad entrata gratuita!);
- La recensione del live del 29 ottobre dei Madame Lingerie, che all’Init ci hanno fatto muovere e favorevolmente impressionato col loro “D’amore, soldi e vendetta“;
- sono stati poi presentati altri tre gruppi emergenti di ottimo valore (oltre ai già citati Sad Side Project e agli Ostkreuz): i Black Box Revelation, duo blues rock che ha stupito gli addetti ai lavori col disco di debutto “Set your head on fire“; i Movie Star Junkies, gruppo di Torino, di cui ci è rimasta impressa l’esibizione al Mi Ami dello scorso giugno 2010, nel corso della quale hanno dimostrato grandi doti musicali e di spettacolo; nel corso del 2010 hanno pubblicato “A poison tree“; gli Indie Boys Are For Hot Girls, gruppo indierock romano che ha esordito nel 2009 con l’EP “Cheat_Lie_Steal”.
In conclusione, per l’angolo Amarcord, gli Afterhours.
Nessun commento:
Posta un commento