
CONSIGLIATA: a chi ha a cuore la musica indipendente italiana, a chi ogni N mesi si diverte a ripassare
SCONSIGLIATA: a chi non ascolta gruppi che i suoi amici conoscano già e smette di andare ai concerti quando ci trova più di 20 persone.
Si scarica a questo link
Rockit volume 30: la compilation mensile di Rockit che per l'estate si trasforma in bimestrale.
CONSIGLIATA: a chi fa la spesa al supermercato "perché c'è più scelta", a chi assaggia tutto prima di decidere
SCONSIGLIATA: a chi nel gelato non mischia mai creme e frutti, ai no global più radicali.
Si scarica a questo link.
CONSIGLIATA: a chi fa la spesa al supermercato "perché c'è più scelta", a chi assaggia tutto prima di decidere
SCONSIGLIATA: a chi nel gelato non mischia mai creme e frutti, ai no global più radicali.
Si scarica a questo link.
Shiver vol. 13: l'uscita estiva dell'ottima webzine di musica indipendente.
CONSIGLIATA: a chi non usa la musica come sottofondo, a chi è appassionato di rock
SCONSIGLIATA: a chi non segue la scena indipendente con costanza e magari ama anche i ritornelli pop
Si scarica a questo link.
Live @ Maps vol. 4: le migliori esibizioni registrate nel corso di MAPS, il programma sulla musica indipendente di Radio Città del Capo.
CONSIGLIATA: agli amanti del lo-fi, a chi vuole sentire il "cuore" di una canzone
SCONSIGLIATA: ai puristi dell'alta fedeltà, a chi ascolta musica solo con cuffie più grandi delle proprie orecchie
Si scarica a questo link.
Il Cantanovanta: un'iniziativa dell'etichetta bolognese Garrincha Dischi - prendi alcuni dei più inflazionati tormentoni degli anni '90 e falli cantare a gruppi indie. Due volumi per 26 artisti!

SCONSIGLIATA: a chi non ha mai messo piede in discoteca e a chi "io ascolto solo rock&roll"
Si scarica a questo link (il Volume 1) e a questo (il Volume 2).
Mag Music vol. 12: altra pubblicazione periodica di una webzine che fa un lavoro lodevole.
CONSIGLIATA: a chi ama le voci femminili, a chi cerca sempre le novità
SCONSIGLIATA: a chi l'estate vuole ascoltare melodie allegre e spensierate
Si scarica a questo link.
Stordisco voll. 3 e 4: due compilation della webzine omonima, rilasciate a breve distanza di tempo l'una dall'altra e ugualmente interessanti.
CONSIGLIATE: a capelloni, rocchettari, a quelli che vanno in spiaggia con la maglietta degli Iron Maiden ma soprattutto a chi ama i coni
SCONSIGLIATE: alla gente per bene, padri di famiglia, mamme nonne e soprattutto sorelle minori
Si scaricano a questo link (la n. 3) o a quest'altro (la n. 4).
The Breakfast Compilation: prima compilation curata e pubblicata dalla Stop Records, giovane e interessante etichetta indipendente nata a Rimini.
CONSIGLIATA: a chi al mare cerca l'ombra, a chi l'estate non è in nulla e per nulla diverso dai mesi precedenti
SCONSIGLIATA: a chi vuole muovere il sedere e non si imbarazza ad essere fissato da tutta la spiaggia, a chi gioca a racchettoni
Si scarica a questo link.
Italia Wave Love Compilation 2011 è la compilation in cui è stato raccolto il meglio delle band che hanno partecipato al concorso Italia Wave Band 2011 e che si sono esibite all'Italia Wave Love Festival di metà luglio.
CONSIGLIATA: a chi anche in vacanza cerca il locale di musica live, anche nel paesino più piccolo, a chi si annoia presto delle canzoni
SCONSIGLIATA: a chi dei gruppi che non conosce compra il best of, a chi ama canticchiare le canzoni
Si scarica a questo link.
Per ragioni di ospitalità l'ho tenuta per ultima: Holidays are Overrated è la compilation che abbiamo prodotto in collaborazione con Fusoradio. Si scarica a questo link.
In questo caso mi piacerebbe che foste voi, nei commenti, a scrivere i "CONSIGLIATA/SCONSIGLIATA".
AGGIORNAMENTO
(uscita il 6 agosto) i ragazzi di Music is My Friend With Benefits presentano Holiday Cunnilingus, che già dal nome si presenta piuttosto calda. Tra i due volumi, il secondo è quello dedicato alla musica italiana.
CONSIGLIATA: a chi in una giornata d'estate non si sente obbligato a ridere tutto il tempo, ma la sera non si tira indietro neanche se gli altri fanno il trenino
SCONSIGLIATA: a chi è ossessionato dall'abbinamento dei colori nel vestirsi, a chi non mischia i sapori
Si scarica a questo link.
AGGIORNAMENTO N. 2
(uscita il 22 agosto) i ragazzi di Acidi Viola presentano L'estate sta finendo, compilation che vorrebbe approfittare del primo abbassamento di temperatura per puntare sul rock. Due volumi e una notevole ricerca anche tra le band meno note del panorama nazionale, per un lavoro davvero apprezzabile.
CONSIGLIATA: a chi soffre il caldo ma poi quando infila le cuffiette non riesce a non muovere la testa (e finisce in un bagno di sudore), a chi quando torna a casa l'estate fa l'alba guardando un film horror
SCONSIGLIATA: a chi crede che il presente (e il futuro) sia la musica elettronica, a chi preferisce le serie tv ai film
Si scarica a questo link.
Se avete voglia, nei commenti potrete scrivere anche la vostra "classifica"!
Mag Music vol. 12: altra pubblicazione periodica di una webzine che fa un lavoro lodevole.
CONSIGLIATA: a chi ama le voci femminili, a chi cerca sempre le novità
SCONSIGLIATA: a chi l'estate vuole ascoltare melodie allegre e spensierate
Si scarica a questo link.
Stordisco voll. 3 e 4: due compilation della webzine omonima, rilasciate a breve distanza di tempo l'una dall'altra e ugualmente interessanti.
CONSIGLIATE: a capelloni, rocchettari, a quelli che vanno in spiaggia con la maglietta degli Iron Maiden ma soprattutto a chi ama i coni
SCONSIGLIATE: alla gente per bene, padri di famiglia, mamme nonne e soprattutto sorelle minori
Si scaricano a questo link (la n. 3) o a quest'altro (la n. 4).
The Breakfast Compilation: prima compilation curata e pubblicata dalla Stop Records, giovane e interessante etichetta indipendente nata a Rimini.
CONSIGLIATA: a chi al mare cerca l'ombra, a chi l'estate non è in nulla e per nulla diverso dai mesi precedenti
SCONSIGLIATA: a chi vuole muovere il sedere e non si imbarazza ad essere fissato da tutta la spiaggia, a chi gioca a racchettoni
Si scarica a questo link.
Italia Wave Love Compilation 2011 è la compilation in cui è stato raccolto il meglio delle band che hanno partecipato al concorso Italia Wave Band 2011 e che si sono esibite all'Italia Wave Love Festival di metà luglio.
CONSIGLIATA: a chi anche in vacanza cerca il locale di musica live, anche nel paesino più piccolo, a chi si annoia presto delle canzoni
SCONSIGLIATA: a chi dei gruppi che non conosce compra il best of, a chi ama canticchiare le canzoni
Si scarica a questo link.
Per ragioni di ospitalità l'ho tenuta per ultima: Holidays are Overrated è la compilation che abbiamo prodotto in collaborazione con Fusoradio. Si scarica a questo link.
In questo caso mi piacerebbe che foste voi, nei commenti, a scrivere i "CONSIGLIATA/SCONSIGLIATA".
AGGIORNAMENTO
(uscita il 6 agosto) i ragazzi di Music is My Friend With Benefits presentano Holiday Cunnilingus, che già dal nome si presenta piuttosto calda. Tra i due volumi, il secondo è quello dedicato alla musica italiana.
CONSIGLIATA: a chi in una giornata d'estate non si sente obbligato a ridere tutto il tempo, ma la sera non si tira indietro neanche se gli altri fanno il trenino
SCONSIGLIATA: a chi è ossessionato dall'abbinamento dei colori nel vestirsi, a chi non mischia i sapori
Si scarica a questo link.
AGGIORNAMENTO N. 2

CONSIGLIATA: a chi soffre il caldo ma poi quando infila le cuffiette non riesce a non muovere la testa (e finisce in un bagno di sudore), a chi quando torna a casa l'estate fa l'alba guardando un film horror
SCONSIGLIATA: a chi crede che il presente (e il futuro) sia la musica elettronica, a chi preferisce le serie tv ai film
Si scarica a questo link.
Se avete voglia, nei commenti potrete scrivere anche la vostra "classifica"!
4 commenti:
no ma che copertina brutta ha la prima? :-P
in effetti...però compensano con la qualità della selezione dai! :)
la migliore è la vostra, senza ombra di dubbio!
forse non è il massimo dell'oggettività chiederlo ai lettori di questo blog, comunque grazie GK! :)
Posta un commento